
Parco Giardino Tenuta S. Apollonio
Attività
È possibile visitare il Parco giardino prenotando la visita guidata per singoli o gruppi.
È disponibile golf car per consentire la visita a tutti.
Il Parco è disponibile per eventi come matrimoni, presentazioni e vernissage da parte di privati, Associazioni ed Enti. Tali eventi saranno riservati a piccoli gruppi di partecipanti (massimo 50 persone).
Le offerte saranno interamente devolute ai progetti che Fondazione Senza Frontiere promuove in tutto il mondo.

Scuole e attività didattiche
All’interno della Tenuta S. Apollonio oltre al parco giardino sono disponibili i seguenti materiali:
- percorso botanico con adeguata sentieristica e cartellistica;
Scopri di più… Scarica il percorso… - gioco didattico “Caccia alla foglia” alla scoperta degli alberi del parco;
- un cd-rom sulla vegetazione del parco;
- zona umida dove si possono osservare uccelli, mammiferi, insetti, anfibi e rettili;
Scopri di più… Insetti del bosco… - giardino delle officinali;
Scopri di più… - roseto con una collezione di rose moscate, inglesi, cinesi e da bacca;
Scopri di più… Le farfalle del parco… - laghetti con storione bianco, salmerino, trota marmorata e trota fario;
Pesci, anfibi e altri animali… - frutteto con molte varietà antiche;
Impollinatori… - bosco di pianura;
Uccelli del bosco… - animali in libertà: galline, anatre, oche, tacchini, faraone, quaglie, pavoni, fagiani e lepri;
Scopri di più… Animali del bosco… - museo etnologico dei popoli Kanaka e Krahô;
Scopri di più… - biblioteca naturalistica;
- aula multimediale per ricerche sulla natura, flora e fauna;
- ampio locale per assistere alla proiezione di filmati riguardanti il parco giardino della Tenuta nelle varie stagioni, il progetto umanitario “Comunità Santa Rita” in Brasile e la realtà storico-economico-sociale del Brasile e della Papua Nuova Guinea;
- stage universitari e convenzioni scolastiche.
Scopri di più…